Motosega a benzina Husqvarna 135 Mark II

Vi presentiamo la motosega a scoppio Husqvarna 135 Mark II: una motosega robusta, affidabile e facile da usare, perfetta per i proprietari di case. Sia che si tratti di tagliare legna da ardere o di abbattere alberi più piccoli, questa motosega è stata progettata per eseguire lavori di taglio occasionali con facilità ed efficienza. Grazie alla funzione di avviamento rapido e alla maneggevolezza, è la scelta ideale per la manutenzione del giardino.

Informazioni tecniche sulla motosega 135 II Husqvarna

  • Lunghezza barra: 35 cm / 14 pollici
  • Lunghezza barra consigliata min/max: 35 / 40 cm
  • Passo: 3/8″ mini
  • Tipo di catena: S93G
  • Fonte di alimentazione: benzina
  • Spostamento: 38 cm³
  • Potenza erogata: 1,6 kW
  • Velocità della catena alla massima potenza: 16,8 m/s
  • Livello di pressione sonora all’orecchio dell’operatore: 102 dB(A)
  • Livello di potenza sonora, garantito: 116 dB(A)
  • Livello di vibrazione equivalente impugnatura anteriore/posteriore: 3,72 / 5,5 m/s²
  • Peso (esclusi i dispositivi di taglio): 4,7 kg

Motosega a benzina Husqvarna 135 Mark II

Per una motosega potente, facile da usare e affidabile, l’Husqvarna 135 Mark II è la scelta migliore per i proprietari di case e i professionisti.

Caratteristiche:

Potenti prestazioni del motore X-TORQ®

Il cuore dell’Husqvarna 135 Mark II è l’innovativo motore X-TORQ®. Noto per la sua eccezionale potenza e coppia, questo motore è caratterizzato da un processo di combustione altamente efficiente. Il risultato è una motosega che si distingue nella gamma Husqvarna per la sua efficienza e le sue prestazioni, rendendola uno strumento affidabile per una varietà di attività di taglio.

Vibrazioni ridotte con LowVib®

Una delle caratteristiche principali dell’Husqvarna 135 Mark II sono gli smorzatori di vibrazioni LowVib®. Questi smorzatori riducono significativamente le vibrazioni, prevenendo il disagio e l’affaticamento di braccia e mani. Questo miglioramento è particolarmente vantaggioso durante l’uso prolungato, garantendo che la motosega rimanga comoda da usare per lunghi periodi di tempo.

Avviamento senza fatica con la tecnologia Smart Start®

L’avviamento della Husqvarna 135 Mark II è incredibilmente facile grazie all’avanzata tecnologia Smart Start®. Progettato all’insegna del comfort, questo sistema assicura che il motore e l’avviamento lavorino in sinergia per fornire un avviamento rapido con il minimo sforzo. Inoltre, riduce la resistenza del cavo di avviamento fino al 40%, rendendo l’intero processo di avviamento molto più fluido.

Husqvarna 135 Mark II

La funzione di spurgo dell’aria dell’Husqvarna 135 Mark II rimuove senza sforzo l’aria dal carburatore e dall’impianto di alimentazione, garantendo un avviamento facile ogni volta che si è pronti a partire.

Design intuitivo per un facile utilizzo

L’Husqvarna 135 Mark II è dotato di un semplice meccanismo di avviamento. L’interruttore di arresto torna automaticamente in posizione ON, rendendo la motosega pronta per l’uso successivo senza ulteriori passaggi. Questo design di facile utilizzo semplifica il funzionamento e migliora l’esperienza complessiva dell’utente.

Filtraggio dell’aria migliorato con Air Injection™

Il sistema di pulizia centrifuga dell’aria Air Injection™ allunga notevolmente i tempi di pulizia dei filtri. Ciò consente di ridurre l’usura, garantendo un funzionamento efficiente della motosega per periodi di tempo più lunghi. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi utilizza la motosega frequentemente, riducendo al minimo la manutenzione e massimizzando la produttività.

Comodo comando combinato starter/arresto

Il comando combinato choke/stop facilita l’avviamento e riduce il rischio di ingolfamento del motore. Questo design semplifica il processo di avviamento e rende l’Husqvarna 135 Mark II più facile da usare, soprattutto per gli utenti meno esperti.

Motosega a benzina

La sicurezza prima di tutto con il freno catena a inerzia

La sicurezza è al primo posto nell’Husqvarna 135 Mark II. Il freno catena ad inerzia arresta efficacemente la catena in caso di contraccolpo, aggiungendo un livello essenziale di sicurezza durante il funzionamento. Questa caratteristica assicura che la motosega possa essere utilizzata con fiducia, sapendo che è presente un importante meccanismo di sicurezza.

Facile tensionamento della catena

Il tensionamento della catena è facile e veloce grazie al tendicatena montato lateralmente. Questa funzione consente di effettuare regolazioni rapide per poter continuare a lavorare senza inutili interruzioni. Ciò è particolarmente vantaggioso per coloro che devono effettuare regolazioni frequenti durante le operazioni di taglio prolungate.

Sega a catena Husqvarna 16″: riassunto completo della recensione

La motosega Husqvarna 16″ ha ricevuto un feedback misto da parte degli utenti, con una valutazione complessiva positiva di 4,3 su 5 stelle. Ecco una recensione dettagliata della motosega Husqvarna 16″, che evidenzia i principali pro e contro sulla base delle recensioni degli utenti.

Svantaggi

  1. Avvio affidabile: Molti utenti hanno elogiato la motosega per il suo affidabile processo di avviamento. Diversi recensori hanno affermato che la motosega si avvia facilmente seguendo la procedura corretta. Questo aspetto è stato evidenziato in modo coerente da più recensioni positive.
  2. Leggero e maneggevole: La leggerezza della motosega è stata spesso apprezzata, rendendola facile da maneggiare, soprattutto per i lavori più piccoli. Gli utenti l’hanno trovata meno faticosa da usare rispetto alle seghe più grandi e pesanti.
  3. Potenti prestazioni: Nonostante le dimensioni ridotte, gli utenti hanno notato che la motosega si è comportata bene nelle operazioni di taglio, gestendo efficacemente anche alberi di medie dimensioni. La sua lama affilata da 16″ e il suo potente motore sono stati spesso sottolineati.
  4. Facilità di manutenzione: La facilità di accesso al filtro dell’aria e le procedure di manutenzione semplici sono state apprezzate da diversi utenti, aggiungendo alla convenienza generale di possedere questa motosega.
  5. Durevolezza e robustezza: I feedback positivi sono arrivati anche da utenti che hanno fatto cadere la motosega o l’hanno utilizzata a lungo senza alcun problema significativo, il che indica una buona durata.

Motosega Husqvarna 135 Mark II

Svantaggi

  1. Problemi di controllo della qualità: Alcuni utenti hanno ricevuto unità difettose. Le lamentele hanno riguardato maniglie rotte, problemi con il serbatoio del gas e parti che si sono allentate durante l’uso iniziale. Questi problemi hanno portato a un’esperienza negativa per alcuni acquirenti.
  2. Regolazione del carburatore: Alcuni utenti hanno menzionato la necessità di regolare il carburatore, poiché la motosega a volte si bloccava dopo ogni taglio. Questo è stato considerato un inconveniente, soprattutto per coloro che non hanno un’inclinazione meccanica.
  3. Raccomandazioni imprecise sulle dimensioni della catena: Ci sono stati casi in cui la misura della catena consigliata non era corretta, causando frustrazione tra gli utenti che hanno dovuto acquistare catene aggiuntive.
  4. Problemi di imballaggio e consegna: Alcuni recensori hanno ricevuto la motosega in scatole danneggiate o precedentemente aperte, sollevando il dubbio di aver ricevuto unità nuove o ricondizionate.
  5. Problemi di avviamento per alcuni: Nonostante i molti commenti positivi sulla facilità di avviamento, alcuni utenti hanno avuto difficoltà ad avviare la motosega, anche seguendo meticolosamente le istruzioni.

Conclusione

La motosega Husqvarna 16″ è generalmente ben considerata per la sua affidabilità, facilità d’uso e prestazioni potenti. Tuttavia, i potenziali acquirenti dovrebbero essere consapevoli di alcuni problemi di controllo della qualità e della necessità di eventuali regolazioni. Una corretta manutenzione e il rispetto delle procedure di avviamento sembrano fondamentali per garantire un’esperienza positiva con questa motosega.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top