Motosega Husqvarna 359 – Recensione

La motosega Husqvarna 359, uno strumento molto amato dai suoi proprietari, offre una miscela irresistibile di potenza, affidabilità e versatilità. Prodotta tra il 2001 e il 2010, questa motosega da 59 cc e 3,6 CV ha consolidato il suo posto nel cuore di chi ha avuto la fortuna di possederne una. Sebbene sia stata dismessa, con le ultime unità vendute nel 2011, l’eredità della 359 continua a vivere, soprattutto per chi è alla ricerca di un modello di seconda mano.

Performance e utilizzo

L’Husqvarna 359 raggiunge un equilibrio impressionante, che la rende più di una motosega non commerciale ma non uno strumento di livello professionale. Eccelle negli ambienti domestici e agricoli, in grado di sopportare un uso intensivo ben al di là di quanto possano fare le seghe entry-level.

Motosega Husqvarna 359

Con una storia di uso professionale tra gli abbattitori di alberi e i potatori, la 359 è in grado di gestire 5-10 corde di legna da ardere all’anno, oltre a compiti come la potatura, la sramatura, la pulizia dalle tempeste e varie attività agricole e ranch. Tuttavia, vale la pena notare che per la fresatura o per affrontare alberi più grandi, è consigliabile una motosega professionale più robusta.

Progettazione e qualità costruttiva

La motosega Husqvarna 359 incarna una miscela di design incentrato sull’utente e qualità costruttiva robusta, che la rende una scelta preferenziale per i lavori più impegnativi. Il suo design ergonomico, evidenziato da un’impugnatura anteriore angolata e da una disposizione dei comandi ben studiata, assicura all’utente comfort e facilità di utilizzo, anche in caso di uso prolungato. Il sistema antivibrazioni della motosega riduce significativamente l’affaticamento dell’utente minimizzando le vibrazioni, a testimonianza dell’impegno di Husqvarna per la sicurezza e il comfort.

Costruita con un resistente basamento in magnesio, la 359 è costruita per resistere ad alti regimi di rotazione e ad ambienti di lavoro impegnativi, raggiungendo un equilibrio ideale tra durata e peso. L’inclusione di un sistema di pulizia centrifuga dell’aria prolunga la vita del motore mantenendo il filtro dell’aria pulito per periodi più lunghi, migliorando l’efficienza e l’affidabilità complessiva della motosega.

Inoltre, spicca la pompa dell’olio regolabile, che consente una lubrificazione personalizzata della catena, riducendo al minimo l’usura e prolungando la durata dei componenti critici della motosega.

Modelli e modifiche Husqvarna 359

All’interno della serie 359, Husqvarna ha introdotto diverse varianti, tra cui la 359 E-TECH e la 359 G, con opzioni per impugnature riscaldate o carburatori, per soddisfare le diverse preferenze degli utenti e le condizioni ambientali.

La versione E-TECH, caratterizzata dalla marmitta catalitica, ha suscitato dibattiti all’interno della comunità Husqvarna per il suo impatto sulla temperatura della motosega durante il funzionamento. Ciononostante, il design della 359, caratterizzato da smorzatori di vibrazioni, un carter in magnesio resistente e una struttura ergonomica, dimostra l’impegno di Husqvarna per il comfort dell’utente e la longevità della motosega.

Specifiche e caratteristiche della Husqvarna 359

Con una cilindrata di 59 cc e una potenza di 3,9 CV, la Husqvarna 359 è consigliata per l’uso con una barra da 13-20 pollici, anche se alcuni proprietari l’hanno equipaggiata con successo con barre più grandi.

Motosega Husqvarna 359

Le sue caratteristiche, come il sistema di pulizia dell’aria centrifugo, la pompa dell’olio regolabile e il meccanismo di avviamento facilitato, sottolineano la filosofia progettuale della motosega, che combina prestazioni e facilità d’uso.

Pro della Husqvarna 359

  • Il motore da 59 cc e 3,6 CV dell’Husqvarna 359 offre prestazioni robuste e difficili da battere. Gestisce senza sforzo una varietà di compiti, dal taglio della legna da ardere alla potatura degli alberi, rendendolo uno strumento versatile per l’uso domestico e agricolo.
  • Costruita per durare nel tempo, la 359 è dotata di un resistente basamento in magnesio e di componenti di qualità che resistono a un uso rigoroso. Con una corretta manutenzione, questa motosega può servire per più di un decennio.
  • Grazie agli antivibranti e al design ergonomico, l’utilizzo della 359 per periodi prolungati è meno faticoso rispetto a molti altri modelli. Questa considerazione per il comfort dell’utente è un vantaggio significativo.
  • Caratteristiche come la pompa dell’olio regolabile, il tendicatena montato lateralmente e il pulsante di rilascio della compressione per un facile avviamento contribuiscono a rendere l’esperienza d’uso più semplice, anche per coloro che hanno poca dimestichezza con le motoseghe.

Consigli della Husqvarna 359

  • L’uscita di produzione rende difficile trovare una Husqvarna 359 e, quando la si trova, è disponibile solo di seconda mano. Questa scarsità può essere uno svantaggio significativo per chi è deciso ad acquistare questo modello specifico.
  • Anche se generalmente affidabile, la 359 è nota per alcune stranezze, come le perdite della guarnizione della pompa dell’olio e i potenziali problemi al carburatore, che potrebbero richiedere un’attenzione particolare o una manutenzione aggiuntiva.
  • Anche se potente, la 359 non è la scelta migliore per fresare o abbattere grandi alberi. Chi ha bisogno di una motosega per compiti professionali più impegnativi potrebbe dover guardare ad altre opzioni.

Husqvarna 359 vs Stihl MS 291 vs Echo CS-590 Timber Wolf

Specifiche Husqvarna 359 Stihl MS 291 Echo CS-590 Timber Wolf
Potenza del motore (CV) 3,6 3,76 4
Cilindrata (cc) 59 55,5 59,8
Durata Alta (Basamento in magnesio) Alta (Filtro dell’aria di pre-separazione) Alta (Filtro dell’aria per impieghi gravosi)
Comfort dell’utente Eccellente (Antivibrazioni, design ergonomico) Molto buono (Antivibrazioni, design ergonomico) Molto buono (Valvola di decompressione, riduzione delle vibrazioni)
Adattabilità alle mansioni Casa e azienda agricola (medio impiego) Casa e azienda agricola (mediamente impegnativa) Casa, azienda agricola e professionisti leggeri (versatile)
Lunghezza consigliata della barra 13-20 pollici Simile Simile

Sintesi

Confrontando Husqvarna 359, Stihl MS 291 e Echo CS-590 Timber Wolf, ogni motosega offre vantaggi unici, adatti alle esigenze specifiche degli utenti.

  • L’Husqvarna 359 è apprezzata per il suo equilibrio tra potenza e comfort d’uso, che la rende una scelta affidabile per i lavori di media entità in casa e in azienda. La sua durata assicura che possa servire gli utenti per molti anni con una corretta manutenzione.
  • Lo Stihl MS 291 si avvicina molto al 359 in termini di destinazione d’uso e design ergonomico, con una leggera enfasi sull’efficienza dei consumi e un sistema di filtraggio progettato per durare a lungo, il che lo rende una scelta solida per gli utenti che apprezzano queste caratteristiche.
  • L’Echo CS-590 Timber Wolf si distingue per la potenza più elevata, che lo rende adatto a una gamma più ampia di attività, comprese alcune applicazioni professionali. La sua durata e le sue caratteristiche di comfort per l’utente la rendono uno strumento versatile per chi ha bisogno di qualcosa in più dalla propria motosega.

In definitiva, la scelta tra queste motoseghe dovrebbe basarsi sulle attività specifiche da svolgere, sull’importanza del comfort dell’utente e sulle preferenze del marchio. Ogni modello ha dimostrato di essere un affidabile cavallo di battaglia, garantendo agli utenti la possibilità di trovare la motosega più adatta alle loro esigenze.

Manutenzione e risoluzione dei problemi

I potenziali acquirenti devono essere consapevoli dei problemi più comuni, come le perdite della guarnizione della pompa dell’olio e la necessità di controlli di manutenzione occasionali per garantire la longevità della motosega. Le soluzioni a questi problemi sono spesso semplici e prevedono la sostituzione di parti o semplici regolazioni, assicurando che, con una cura adeguata, una 359 possa rimanere uno strumento affidabile per molti anni.

Motosega Husqvarna 359

Nonostante la sua dismissione, la motosega Husqvarna 359 rimane uno strumento ricercato per le sue prestazioni, la sua affidabilità e la pura qualità della sua costruzione. Per chi prende in considerazione una 359 di seconda mano, rappresenta un saggio investimento, in grado di soddisfare un’ampia gamma di esigenze di taglio con la giusta manutenzione e cura. La sua reputazione di perdita di olio per barre è un inconveniente minore rispetto ai suoi vantaggi complessivi, che rendono la 359 uno strumento molto apprezzato dai suoi utenti. Che sia per uso domestico, agricolo o professionale occasionale, la Husqvarna 359 è una testimonianza della qualità e delle prestazioni durature delle motoseghe Husqvarna.

Domande

Posso trovare ancora pezzi di ricambio per l’Husqvarna 359 dal momento che è stata dismessa?

Sì, i ricambi per l’Husqvarna 359 sono ancora accessibili attraverso vari rivenditori online, concessionari Husqvarna e mercati secondari come eBay. L’ampia diffusione della Husqvarna garantisce una domanda continua di ricambi, rendendoli relativamente facili da trovare.

Come si colloca l’Husqvarna 359 rispetto ai modelli più recenti in termini di impatto ambientale?

La 359, in particolare la variante E-TECH con marmitta catalitica, era all’avanguardia nel bilanciare la potenza con emissioni di scarico ridotte. I modelli più recenti continuano a basarsi su questa base, offrendo emissioni e consumi migliori grazie ai progressi della tecnologia dei motori.

Ho sentito parlare del porting per la 359. Ne vale la pena per un utilizzatore occasionale?

Il porting, una modifica per migliorare la potenza e l’efficienza della motosega, è generalmente consigliato agli utenti esperti o a chi ha esigenze specifiche di prestazioni. Per un uso occasionale o per un uso domestico e agricolo tipico, le prestazioni di serie della 359 sono più che adeguate e il porting potrebbe non essere necessario.

Qual è il modo migliore per riporre la mia Husqvarna 359 per evitare il problema della perdita d’olio?

Molti utenti trovano che riporre la motosega su un fianco o assicurarsi che non venga lasciata in condizioni di caldo che possono creare pressione nel serbatoio dell’olio aiuta a ridurre le perdite. Inoltre, controlli e manutenzione regolari dell’impianto dell’olio possono evitare che le perdite diventino un fastidio.

L’Husqvarna 359 è adatta a chi si avvicina per la prima volta a una motosega?

Assolutamente sì. La sua miscela di potenza, facilità d’uso e design ergonomico rendono la 359 un’ottima scelta per i principianti disposti a investire tempo nell’apprendimento della corretta manutenzione e sicurezza della motosega. Tuttavia, la sua disponibilità sul mercato dell’usato significa che i neofiti devono assicurarsi di acquistare una motosega ben tenuta.

Ecco il nostro approfondimento sulla venerabile motosega Husqvarna 359. Sia che siate utenti esperti o che stiate pensando di aggiungere questo classico al vostro kit di attrezzi, speriamo che questa panoramica abbia fatto luce sul suo fascino duraturo.

Avete storie, consigli o domande sulla 359? Saremo lieti di ascoltarvi nei commenti qui sotto! Condividete le vostre esperienze, chiedete consigli o semplicemente partecipate alla conversazione. Le vostre intuizioni non solo arricchiscono la nostra comunità, ma possono aiutare gli altri appassionati a prendere decisioni informate. Manteniamo viva l’eredità della Husqvarna 359 insieme!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top