In qualità di possessore della motosega Husqvarna 372 XP, ho avuto molto tempo per testare questa motosega in varie condizioni ed ecco cosa ho scoperto: la 372 XP è davvero un concentrato di potenza. Dotata di una barra da 24 pollici e di una catena full comp, questo modello taglia con notevole facilità sia il legno duro che quello tenero, rendendola ideale per il taglio regolare della legna da ardere e per i lavori più impegnativi.
Specifiche della motosega Husqvarna 372 XP
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Dimensioni della catena del motore | 24″ HN 3/8″ 1,5 mm C85 |
Cilindrata | 70,7 cm³ |
Potenza erogata | 3,9 kW |
Lunghezze delle barre | Minima: 38 cm |
Massimo: 70 cm | |
Attuale: 60 cm (24 pollici) | |
Tipo di catena | C85 |
Peso | 6,3 kg (escluso l’apparato di taglio) |
Livelli sonori | All’orecchio dell’operatore: 103 dB(A) |
Garantito: 115 dB(A) | |
Livelli di vibrazione | Impugnatura posteriore: 8 m/s² |
Maniglia anteriore: 5,7 m/s² |
Prestazioni Husqvarna 372 XP
L’Husqvarna 372 XP, con la sua potente potenza di 3,9 kW e la cilindrata di 70,7 cm³, offre prestazioni eccezionali sia per i lavori di routine che per quelli più impegnativi. Non è stata costruita solo per i lavori quotidiani con la legna da ardere; gestisce anche legname di grandi dimensioni con un’efficienza simile a quella di seghe di classe superiore come la 395 XP, ma è più adatta agli utenti che richiedono una sega forte e affidabile senza l’ingombro. La sua potenza è completata da una barra da 24 pollici e da una catena full comp, che la rendono in grado di eseguire tagli rapidi e uniformi su vari tipi di legno.
Facilità d’uso Husqvarna 372 XP
L’Husqvarna 372 XP eccelle in facilità d’uso. Con un peso di soli 6,3 kg (escluso l’apparato di taglio), offre un equilibrio che riduce l’affaticamento dell’utente, rendendolo ideale per un uso prolungato. La tecnologia Smart Start® e l’impugnatura ergonomica semplificano il processo di avviamento e migliorano il comfort di utilizzo, consentendo agli utenti di qualsiasi livello di abilità di utilizzare la motosega con il minimo sforzo.
Durevolezza e costruzione
Costruita per resistere all’uso rigoroso in ambienti difficili, la Husqvarna 372 XP è dotata di un resistente basamento in magnesio e di un robusto albero motore in tre pezzi. La tecnologia Air Injection™ riduce significativamente l’accumulo di detriti interni, prolungando la vita del motore e mantenendone le prestazioni nel tempo. Questa struttura robusta garantisce che la motosega possa sopportare l’usura dell’uso professionale.
Efficienza di taglio
Le prestazioni di taglio ottimali sono garantite da caratteristiche come la pompa dell’olio regolabile e il tendicatena montato lateralmente, che assicurano il funzionamento della catena al massimo dell’efficienza. La tecnologia LowVib® riduce in modo significativo i livelli di vibrazioni, garantendo comfort e stabilità, per tagli precisi e meno stress per l’utente.
Pro e contro dell’Husqvarna 372 XP
Pro
- Il suo motore da 70,7 cm³ e la sua potenza di 3,9 kW sono in grado di gestire facilmente qualsiasi cosa, dai piccoli rami ai tronchi di grandi dimensioni.
- Grazie a caratteristiche come lo Smart Start® e l’impugnatura ergonomica, è facile per le braccia e la schiena, anche dopo ore di taglio.
- La sua struttura robusta, con il basamento in magnesio e l’albero a gomiti in tre pezzi, significa che può sopportare le botte e continuare a tagliare.
- La tecnologia Air Injection™ aiuta a mantenere pulite le parti interne, riducendo l’usura e prolungando la vita del motore.
Cons
- La catena può essere un po’ nervosa a volte, richiedendo regolazioni occasionali per mantenerla scorrevole.
- L’unico vero problema che ho riscontrato è la regolazione dello starter, che può essere difficile da regolare e a volte si sfila.
Caratteristiche aggiuntive
La sicurezza e la manutenzione sono fondamentali con l’Husqvarna 372 XP, che include un freno catena ad attivazione inerziale per prevenire i contraccolpi e un filtro aria a sgancio rapido che facilita la pulizia e la manutenzione. Per chi lavora in condizioni più fredde, il modello XP G offre impugnature riscaldate e un carburatore essenziale per lavorare comodamente in inverno.
Analisi comparativa: Husqvarna 372 XP vs. Stihl MS 391
Specifiche | Husqvarna 372 XP | Stihl MS 391 |
---|---|---|
Cilindrata del motore | 70,7 cm³ | 64,1 cc |
Potenza erogata | 3,9 kW (5,2 CV) | 4,4 CV |
Peso (senza apparato di taglio) | 6,3 kg (13,9 libbre) | 6,2 kg (13,67 libbre) |
Lunghezza della barra consigliata | da 38 a 70 cm (da 15 a 28 pollici) | 20 pollici (in genere circa 50 cm) |
Tipo di catena | 3/8″ 1,5 mm C85 | 3/8″ RS3 |
Prezzo | 1.379,99$ | 679,99 dollari |
Sintesi: nel confronto tra Husqvarna 372 XP e Stihl MS 391, entrambe le motoseghe offrono caratteristiche robuste per l’uso professionale. L’Husqvarna 372 XP si distingue per una cilindrata del motore leggermente superiore e offre una gamma più ampia di lunghezze della barra, da 15 a 28 pollici. Inoltre, fornisce specifiche dettagliate sui livelli di rumorosità e vibrazioni, sottolineando il comfort e la sicurezza dell’utente. Lo Stihl MS 391, pur essendo leggermente meno potente, si concentra su un uso efficiente del carburante e dell’olio, rendendolo una scelta pratica per un uso prolungato senza frequenti rifornimenti. Ogni modello offre i suoi punti di forza, adattati alle diverse esigenze degli utenti in ambienti difficili.
Manutenzione dell’Husqvarna 372 XP
Per mantenere la motosega Husqvarna 372 XP e assicurarne il funzionamento efficiente per gli anni a venire, seguite questi consigli di manutenzione:
- Pulizia regolare: Pulire regolarmente il filtro dell’aria e sostituirlo quando necessario per garantire un flusso d’aria e prestazioni del motore ottimali. Pulire anche il corpo della motosega per rimuovere lo sporco e i detriti che possono portare al surriscaldamento.
- Manutenzione della catena: Mantenere la catena affilata, ben tesa e ben lubrificata. Controllare regolarmente la tensione della catena e regolarla se necessario per evitare un’usura eccessiva o potenziali incidenti.
- Controllo della candela: ispezionare periodicamente la candela per verificare la presenza di segni di usura o di accumulo di carbonio e sostituirla, se necessario, per garantire un avviamento affidabile e prestazioni ottimali del motore.
- Ispezione e sostituzione del filtro del carburante: Sostituire annualmente il filtro del carburante per evitare intasamenti che possono compromettere l’efficienza e la potenza del motore.
- Lubrificare la barra e la catena: Utilizzare olio per catene di alta qualità per mantenere una buona lubrificazione della barra e della catena. Questo riduce l’attrito e l’usura e aiuta la motosega a funzionare in modo più fluido.
- Stoccaggio: Quando non viene utilizzata, riporre la motosega in un luogo asciutto e pulito e svuotare il serbatoio del carburante in caso di stoccaggio prolungato per evitare la formazione di depositi di gomma nel carburatore.
- Assistenza professionale: Programmare controlli annuali con un professionista per assicurarsi che tutti i componenti siano in buone condizioni e per effettuare le regolazioni del carburatore, controllare il sistema di accensione e ispezionare lo stato generale della motosega.
Pensieri finali
L’Husqvarna 372 XP è più di una semplice motosega: è uno strumento professionale progettato per applicazioni ad alta richiesta. Raggiunge un eccellente equilibrio tra dimensioni, potenza e usabilità, che la rende una scelta ideale sia per i boscaioli professionisti che per i privati che necessitano di una motosega affidabile per la manutenzione di grandi proprietà. La sua miscela di potenza, durata e facilità d’uso la rendono un investimento eccezionale per chi cerca una motosega ad alte prestazioni.
Domande
- Che tipo di motore ha la Husqvarna 372 XP?
L’Husqvarna 372 XP è dotata di un motore X-Torq da 71 cc, che eroga circa 5,3 cavalli e garantisce una notevole potenza di taglio con una maggiore efficienza dei consumi e ridotte emissioni di scarico. - Quali sono le lunghezze di barra consigliate per la Husqvarna 372 XP?
Questa motosega può gestire efficacemente barre di lunghezza compresa tra 15 e 28 pollici, rendendola versatile per diversi lavori di taglio. - Come si avvantaggia il motore X-Torq?
Il design del motore X-Torq riduce il consumo di carburante e i livelli di emissioni di scarico, in linea con le severe normative ambientali. Questo lo rende più ecologico ed economico da utilizzare. - Quali sono le principali caratteristiche di sicurezza dell’Husqvarna 372 XP?
Le caratteristiche di sicurezza includono un freno catena attivato per inerzia per arrestare la catena durante il contraccolpo, un design a basse vibrazioni per ridurre l’affaticamento dell’operatore e un blocco dell’acceleratore di sicurezza per prevenire accelerazioni accidentali. - Quali sono i livelli di vibrazione dell’Husqvarna 372 XP?
La Husqvarna 372 XP è progettata con bassi livelli di vibrazioni, con 5,7 m/s² sull’impugnatura posteriore e 8 m/s² su quella anteriore, che contribuiscono a ridurre l’affaticamento dell’operatore e a rendere più confortevole l’uso della motosega per lunghi periodi. - Come si comporta l’Husqvarna 372 XP in termini di manutenzione?
È dotata di una pompa dell’olio regolabile per una lubrificazione ottimale della catena, di un filtro dell’aria a sgancio rapido per una facile pulizia e di un tendicatena montato lateralmente per semplici regolazioni, che semplificano collettivamente le operazioni di manutenzione. - Cosa rende l’Husqvarna 372 XP una buona scelta per l’uso professionale?
Grazie al suo potente motore, alla struttura robusta e alla capacità di gestire barre di lunghezza maggiore, il 372 XP è ideale per applicazioni impegnative come la silvicoltura, l’agricoltura e la lavorazione della legna da ardere.
Grazie per aver seguito il nostro approfondimento sulla motosega Husqvarna 372 XP! Avete qualche idea o esperienza su questa motosega? Magari un consiglio o due su come gestirla in natura? Lasciate i vostri commenti qui sotto: ci fa piacere sentirvi! E se questa recensione vi è stata utile, perché non condividerla con altri appassionati di motoseghe? Le vostre idee potrebbero essere proprio quelle di cui qualcuno ha bisogno per prendere una decisione!