Recensione della motosega STIHL MS 500i

Oggi sono entusiasta di condividere la mia esperienza con la motosega Stihl MS 500i, un attrezzo che ha davvero cambiato le carte in tavola nel mondo della silvicoltura professionale e dei servizi agli alberi.

Specifiche della motosega Stihl MS 500i

Caratteristiche Specifiche
Potenza del motore 6,7 CV
Capacità di carburante 26,5 once
Cilindrata 79,2 cc
Capacità olio catena 11 oz.
Lunghezza barra guida 25 pollici (consigliato)
Tipo di catena 3/8″ RS3 OILOMATICA

Prime impressioni sullo Stihl MS 500i

Il mio primo incontro con lo Stihl MS 500i, che ha un prezzo di 1.689,99 dollari, mi ha lasciato una forte impressione. Non appena ho messo le mani su di essa, il design robusto e solido della motosega è stato immediatamente evidente. È chiaro fin dall’inizio che Stihl ha destinato questo modello ai professionisti. Ciò che mi ha colpito è stato il suo peso: con 13,9 libbre, raggiunge un perfetto equilibrio tra pesantezza e maneggevolezza. Già questo aspetto mi ha fatto intuire l’impressionante rapporto peso/potenza, un fattore critico per qualsiasi utensile destinato a un uso intensivo e impegnativo.

Le prestazioni dello Stihl MS 500i

Quando ho esplorato le capacità della Stihl MS 500i, il suo sistema di iniezione di carburante a controllo elettronico si è subito distinto come una caratteristica rivoluzionaria. Inizialmente ero scettico sulla differenza che questa tecnologia avrebbe fatto, data la mia esperienza con le motoseghe tradizionali. Tuttavia, il mio scetticismo è stato rapidamente sostituito dall’ammirazione quando ho iniziato a utilizzare la motosega in diverse attività.

La potenza del motore della MS 500i, pari a 6,7 CV, è a dir poco impressionante. Questo elevato livello di potenza, unito al controllo di precisione offerto dal sistema di iniezione del carburante, garantisce alla motosega prestazioni costanti in diverse condizioni. La potenza non è solo nei numeri, ma è tangibile e d’impatto in ogni taglio.

motosega STIHL MS 500i

In un caso specifico, durante il taglio di grossi tronchi d’albero, le prestazioni della MS 500i sono state straordinarie. La lunghezza consigliata della barra di guida di 25 pollici è stata più che adeguata per il compito, facilitando tagli fluidi e profondi. La catena OILOMATIC con passo RS3 da 3/8″ ha ulteriormente migliorato l’efficienza di taglio, rendendo il lavoro meno faticoso e più preciso.

La capacità dell’olio della catena di 11 oz. è sufficiente per un uso prolungato senza frequenti rabbocchi, un vantaggio significativo durante le sessioni di taglio più lunghe. Essendo alimentata a gas, la MS 500i è pronta per un uso intenso per tutto il giorno, un requisito fondamentale per i lavori forestali professionali.

Un’altra caratteristica degna di nota è la cilindrata del motore di 79,2 cc. Questa cifra indica le dimensioni del motore e, di conseguenza, la sua capacità di generare potenza. La maggiore cilindrata è un fattore chiave per le robuste prestazioni dell’MS 500i, che contribuisce alla sua capacità di affrontare con facilità i compiti più impegnativi.

Maneggevolezza e caratteristiche

La maneggevolezza della Stihl MS 500i la distingue nel panorama delle motoseghe professionali. Una caratteristica che spicca è la sua rapida accelerazione, che ho trovato essere un grande risparmio di tempo, soprattutto quando si affrontano progetti su larga scala. Questo tempo di risposta rapido non è solo una questione di velocità, ma si traduce in una maggiore efficienza e produttività, consentendomi di passare da un taglio all’altro senza soluzione di continuità.

motosega STIHL MS 500i

Stihl ha incorporato diverse funzioni avanzate che migliorano l’usabilità e la manutenzione dell’MS 500i. L’oliatore regolabile ad alto rendimento è un punto di forza particolare, che mi permette di personalizzare l’olio erogato in base alle condizioni di taglio e all’attività da svolgere. Questa flessibilità garantisce una lubrificazione ottimale e riduce l’usura della catena e della barra. Inoltre, il filtro dell’aria HD2 si è rivelato un vantaggio per la manutenzione. La sua filtrazione fine e il design facile da pulire fanno sì che la motosega funzioni più pulita più a lungo, riducendo la frequenza e la complessità delle operazioni di pulizia.

Dal punto di vista dell’esperienza d’uso, Stihl ha davvero eccelso con la MS 500i. Il sistema antivibrazioni è straordinariamente efficace. Smorza in modo significativo le vibrazioni trasmesse alle braccia e alle mani, un fattore importante per ridurre l’affaticamento durante l’uso prolungato. Un’altra caratteristica di facile utilizzo è il sistema ElastoStart, che ha semplificato notevolmente il processo di avviamento. La riduzione dello sforzo necessario per avviare la motosega è un sollievo, soprattutto durante le lunghe giornate di lavoro, dove ogni briciola di energia risparmiata conta.

Durata e sicurezza

In termini di durata e sicurezza, la MS 500i dimostra l’impegno di Stihl nel produrre uno strumento completo e affidabile. L’esclusivo design del puntale paracolpi migliora il controllo durante il taglio, consentendo un funzionamento più preciso e sicuro. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si effettuano tagli in condizioni difficili o in posizioni scomode.

Il tendicatena ad accesso laterale è un’altra aggiunta importante. Non solo semplifica il processo di regolazione della tensione della catena, ma aumenta anche la sicurezza, facilitando la garanzia che la catena sia sempre alla tensione corretta per il taglio.

motosega STIHL MS 500i

Inoltre, l’inclusione di tappi del carburante e dell’olio con fermi è un piccolo ma significativo dettaglio. Questi fermi impediscono che i tappi vadano persi e assicurano che siano saldamente fissati, riducendo il rischio di fuoriuscite e contaminazioni. Sono questi piccoli dettagli che sottolineano l’attenzione di Stihl per la praticità e la sicurezza nella sua filosofia di progettazione.

Pro e contro dell’MS500i

Sto usando questa motosega da un po’ di tempo e devo dire che è incredibile. La potenza e la risposta dell’acceleratore sono immediate, senza ritardi come nei modelli a carburatore. È come se la potenza fosse a portata di mano nel momento in cui ne avete bisogno.

Pro

  • L’iniezione di carburante a controllo elettronico è davvero eccezionale e fornisce potenza esattamente quando ne avete bisogno.
  • Questa motosega porta la manutenzione nell’era moderna. La diagnostica è plug and play, rendendo la manutenzione più semplice che mai.
  • Tutti i professionisti con cui ho parlato che hanno usato la MS 500i se ne sono innamorati. È robusto, efficiente e un vero cavallo di battaglia.

Cons

  • Ecco dove le cose si fanno un po’ complicate. Questa sega è estremamente difficile da ottenere. Ho ordinato la mia con mesi di anticipo. La richiesta ha portato alcuni rivenditori e venditori privati a far lievitare il prezzo in modo ridicolo: in alcuni casi si parla di 2.200 dollari.
  • Purtroppo, Stihl non dispone di un meccanismo per controllare questo tipo di prezzi stracciati. È frustrante, soprattutto per i rivenditori che cercano di vendere a un prezzo ragionevole.
  • Se i prezzi elevati vi spaventano, prendete in considerazione alternative come le Stihl 462 o 661. Sono a carburatore, ma offrono una potenza simile e hanno un prezzo più ragionevole.

Analisi comparativa: Stihl MS 500i vs. Husqvarna 572 XP

Confrontando lo Stihl MS 500i e l’Husqvarna 572 XP®, emergono diverse differenze e somiglianze fondamentali. L’MS 500i, al prezzo di 1.689,99 dollari, è più costoso dell’Husqvarna 572 XP®, che costa 1.169,99 dollari. La MS 500i vanta un motore più potente, con 6,7 CV rispetto ai 5,8 CV della 572 XP®. In termini di cilindrata, la MS 500i ha un motore leggermente più grande, 79,2 cc, contro i 70,6 cc della Husqvarna.

Caratteristiche/Aspetto Stihl MS 500i Husqvarna 572 XP
Prezzo 1.689,99 dollari 1.169,99 dollari
Potenza del motore 6,7 CV 5,8 CV
Cilindrata 79,2 cc 70,6 cc
Tecnologia innovativa Iniezione di carburante a controllo elettronico AutoTune™, X-Torq®, Air Injection™
Esperienza utente ElastoStart™, Sistema antivibrante LowVib®, design ergonomico
Caratteristiche di sicurezza Puntali paracolpi, tendicatena ad accesso laterale, tappi carburante/olio con fermi Freno catena, design robusto
Disponibilità Limitata, con potenziale inflazione dei prezzi Generalmente più disponibile

Entrambi i modelli sono caratterizzati da una tecnologia innovativa. La MS 500i è dotata di iniezione di carburante a controllo elettronico, che garantisce potenza ed efficienza costanti. L’Husqvarna 572 XP®, invece, è dotato di AutoTune™ per la regolazione automatica delle impostazioni del motore, X-Torq® per una maggiore efficienza del carburante e Air Injection™ per mantenere pulito il motore.

L’esperienza d’uso è fondamentale per entrambe le motoseghe. La Stihl MS 500i offre il sistema ElastoStart™ e il sistema antivibrazioni, che assicurano comfort e facilità d’uso per periodi prolungati. La Husqvarna 572 XP® si distingue per la tecnologia antivibrazioni LowVib® e per il design ergonomico che garantisce un utilizzo confortevole.

STIHL MS 500i

Anche la sicurezza è un aspetto fondamentale. L’MS 500i è dotato di caratteristiche come le punte dei paraurti, il tendicatena ad accesso laterale e i tappi del carburante e dell’olio con fermi per una maggiore sicurezza e controllo. L’Husqvarna 572 XP® vanta un freno catena affidabile e un design robusto per un funzionamento sicuro.

In termini di disponibilità, lo Stihl MS 500i è stato più limitato, il che a volte ha portato a prezzi gonfiati. L’Husqvarna 572 XP®, invece, tende a essere più facilmente reperibile.

In sintesi, sia la Stihl MS 500i che la Husqvarna 572 XP® sono motoseghe professionali ad alte prestazioni. La scelta tra le due motoseghe dipenderà da esigenze specifiche come il budget, la tecnologia preferita e i requisiti individuali di potenza ed esperienza d’uso.

Conclusione

Dopo un uso e una riflessione approfonditi, sono giunto a una conclusione definitiva sulla motosega Stihl MS 500i. Questo strumento è, senza dubbio, un’attrezzatura eccezionale. Le sue prestazioni non sono seconde a nessuno, offrendo potenza ed efficienza in un pacchetto ricco di funzioni che ne migliorano l’utilizzo. Dall’iniezione di carburante a controllo elettronico alla rapida accelerazione e al design ergonomico, la MS 500i è stata all’altezza e per molti versi ha superato le aspettative. È un piacere da usare e per i professionisti della silvicoltura o dei lavori su alberi, oserei dire che si tratta di una vera e propria svolta.

Tuttavia, è fondamentale affrontare l’elefante nella stanza: l’attuale situazione di mercato. La MS 500i non solo è molto richiesta, ma ha anche problemi di disponibilità, con conseguenti prezzi gonfiati in molti mercati. Questa impennata dei prezzi è un ostacolo significativo, che rende la motosega meno accessibile a un pubblico più ampio. Pertanto, il mio consiglio è di affrontare questo acquisto con pragmatismo. Se riuscite a procurarvi la MS 500i a un prezzo ragionevole, ve la consiglio caldamente. Le sue funzioni avanzate e le sue prestazioni giustificano l’investimento per un uso professionale.

STIHL MS 500i

Ma per chi non riesce a trovarla a un prezzo equo, o per gli utenti occasionali che non hanno bisogno di uno strumento così performante, ci sono altre opzioni valide. Motoseghe come le Stihl 462 o 661, pur non essendo tecnologicamente avanzate come la MS 500i, offrono comunque prestazioni eccellenti e possono essere più accessibili e a portata di mano.

In conclusione, la Stihl MS 500i è una motosega fantastica, ideale per le applicazioni professionali. La sua miscela di potenza, efficienza e caratteristiche innovative la distinguono. Tuttavia, date le attuali condizioni di mercato, è importante valutare le proprie opzioni. Se la MS 500i è a portata di mano a un prezzo equo, è una scelta eccellente. In caso contrario, prendete in considerazione altri modelli in grado di soddisfare le vostre esigenze professionali senza sforare il budget. Ricordate che la MS 500i è una sega eccezionale, ma non è l’unica in circolazione. Prendete una decisione che sia in linea con le vostre esigenze professionali e con i vostri vincoli finanziari.

Domande

  1. Cosa rende la Stihl MS 500i unica rispetto alle altre motoseghe?
    La MS 500i si distingue per essere la prima motosega con iniezione di carburante a controllo elettronico, che garantisce un’accelerazione rapida e un’erogazione di potenza costante. Le sue caratteristiche avanzate, come l’oliatore regolabile ad alto rendimento, il filtro dell’aria HD2
  2. Filtro dell’aria e sistema ElastoStart, la distinguono anche in termini di prestazioni e di esperienza d’uso.
    Lo Stihl MS 500i è adatto a un uso occasionale o domestico?
    Sebbene l’MS 500i sia uno strumento ad alte prestazioni progettato per i professionisti, può essere utilizzato anche da utenti domestici esperti. Tuttavia, le sue caratteristiche avanzate e il suo prezzo potrebbero essere più che sufficienti per un utente occasionale.
  3. In che modo l’iniezione di carburante a controllo elettronico è vantaggiosa per l’utente?
    Questa tecnologia garantisce una risposta immediata dell’acceleratore e un’erogazione costante della potenza, migliorando l’efficienza e rendendo la motosega più facile da gestire, soprattutto in situazioni impegnative.
  4. Quali sono le caratteristiche di sicurezza della MS 500i?
    La MS 500i è dotata di un esclusivo design a punta di paraurti per un migliore controllo, di un tendicatena ad accesso laterale per una regolazione della tensione facile e sicura, di tappi per il carburante e l’olio con fermi per evitare fuoriuscite e di un efficace sistema antivibrazioni per ridurre l’affaticamento dell’utente.
  5. Come influisce il rapporto peso/potenza della MS 500i sulle sue prestazioni?
    Con una potenza del motore di 6,7 CV e un peso di soli 13,9 kg, l’MS 500i offre un impressionante rapporto peso-potenza. Ciò significa che fornisce una potenza elevata pur essendo relativamente leggero, migliorando la manovrabilità e riducendo l’affaticamento dell’utente.
  6. Ci sono problemi per quanto riguarda la disponibilità e il prezzo dell’MS 500i?
    Sì, l’MS 500i ha incontrato problemi di disponibilità, che hanno portato a prezzi gonfiati in alcuni mercati. Si consiglia ai potenziali acquirenti di cercare la motosega a prezzi ragionevoli e di evitare di pagare troppo a causa dell’inflazione del mercato.
  7. La lunghezza della barra di guida della MS 500i può essere regolata o modificata?
    La lunghezza della barra di guida consigliata per la MS 500i è di 25 pollici, ma Stihl offre una gamma di lunghezze di barra che possono essere montate per adattarsi a diversi compiti. È importante utilizzare le misure consigliate per ottenere prestazioni e sicurezza ottimali.
  8. Quanto è facile da usare l’MS 500i per chi è alle prime armi con questo modello?
    La MS 500i è stata progettata con diverse caratteristiche di facile utilizzo, come il sistema ElastoStart e la procedura di avviamento semplificata. Tuttavia, a causa delle sue caratteristiche avanzate e della sua potenza, si raccomanda ai nuovi utenti di familiarizzare con il manuale ed eventualmente di rivolgersi a un professionista prima dell’uso.
  9. Quale manutenzione richiede l’MS 500i?
    La manutenzione ordinaria comprende la pulizia del filtro dell’aria HD2, la regolazione dell’oliatore regolabile ad alto rendimento, il controllo e la regolazione della tensione della catena e la pulizia generale per rimuovere detriti e segatura. Si raccomanda inoltre di controllare regolarmente l’impianto di iniezione del carburante.
  10. L’MS 500i può essere utilizzato in condizioni di umidità o bagnato?
    Sebbene la MS 500i sia robusta, l’utilizzo di qualsiasi motosega in condizioni di umidità o bagnato richiede una maggiore cautela a causa dei rischi per la sicurezza. È essenziale seguire le linee guida di sicurezza e assicurarsi che la motosega e i suoi componenti elettrici non siano esposti a un’eccessiva umidità.

 

Vi invitiamo a unirvi alla nostra comunità condividendo le vostre esperienze con la motosega Stihl MS 500i. Le vostre intuizioni sono preziose per aiutare gli altri a prendere decisioni informate sulle loro esigenze di motosega. Commentate qui sotto con i vostri pensieri, consigli o recensioni e contribuite a creare una risorsa utile per coloro che sono in procinto di tagliare il legno. Il vostro contributo è essenziale per guidare gli altri a scegliere con sicurezza!

1 thought on “Recensione della motosega STIHL MS 500i”

  1. rossi alfredo

    mi vogliono vendere una motosega sthil ms 500i nuova mi dicono che e originale made in germania per una somma di 780 euro come faccio a capire che non si tratta di una fregatura

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top