STIHL MS 162: recensione della motosega

La Stihl MS 162 è l’ultima aggiunta alla rinomata linea di motoseghe Stihl, progettata per offrire un’esperienza efficiente e facile da usare per i proprietari di case e gli utenti occasionali. Con nuove caratteristiche e aggiornamenti, questo modello promette prestazioni e comfort. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla MS 162, sulla base di un esame completo e di un utilizzo in prima persona.

Specifiche di STIHL MS 162

 

Caratteristiche Specifiche
Fonte di alimentazione Gas
Peso della testata 9,9 libbre.
Lunghezza della barra di guida consigliata 16 pollici
Tipo di catena Catena PMM3 OILOMATICA 3/8″
Capacità olio catena 9,5 oz.
Potenza del motore 1,6 CV
Capacità di carburante 13,5 once
Cilindrata 30,1 cc

Unboxing e prime impressioni

Quando si riceve lo Stihl MS 162, l’emozione inizia già dall’unboxing. La confezione comprende un attrezzo per la regolazione della barra e della catena, un fodero per proteggere la barra e la catena, un manuale d’uso e la motosega stessa equipaggiata con una catena microstretta Pico 3/8 da 16 pollici. Questa catena è standard in diversi modelli, come la MS 170 e la MS 181, per garantire la compatibilità e la facilità di sostituzione.

STIHL MS 162: recensione della motosega

La MS 162 presenta un design elegante che rispecchia le motoseghe commerciali Stihl, ma con un tocco di praticità: in questo modello la copertura della barra in magnesio delle motoseghe commerciali è sostituita da plastica resistente, mantenendo la silhouette robusta ma a un prezzo più accessibile ai consumatori.

Caratteristiche e miglioramenti principali

Leva di comando principale

L’MS 162 presenta una leva di comando principale migliorata, che semplifica l’utilizzo grazie alla posizione di rilascio a molla, migliorando la sicurezza e l’usabilità.

Sistema antivibrazioni

Un aggiornamento significativo di questo modello è il sistema antivibrazioni migliorato. Riduce lo sforzo fisico dell’utente, rendendolo confortevole per un uso prolungato, soprattutto quando si affrontano progetti più grandi in cortile.

STIHL MS 162

Tendicatena ad accesso laterale

In sostituzione del tradizionale tendicatena ad accesso frontale, il nuovo tendicatena ad accesso laterale consente di regolare la catena in modo più semplice e sicuro, una modifica progettuale di Stihl volta a migliorare la comodità dell’utente.

Performance

L’alimentazione della MS 162 rivela la sua capacità di gestire in modo efficiente la manutenzione del cortile. La motosega funziona con un motore da 30,1 cc, leggermente meno potente di 1,6 CV rispetto agli 1,7 CV del suo predecessore. Tuttavia, questa leggera riduzione di potenza è compensata da una maggiore efficienza del carburante e da emissioni ridotte, che la rendono un’opzione più rispettosa dell’ambiente.

STIHL MS 162: motosega

Analisi comparativa e usabilità

Durante i test pratici, il confronto tra l’MS 162 e il vecchio MS 170 evidenzia i suoi progressi. Sebbene sia più pesante di circa un chilo rispetto alla MS 170, i miglioramenti apportati al design della MS 162, come il miglior sistema antivibrazioni e il tendicatena ad accesso laterale, la rendono più interessante, soprattutto per i nuovi utenti o per chi è alla ricerca di funzioni pratiche.

Test pratico a confronto: MS 162 vs. MS 170

Caratteristiche MS 162 MS 170
Potenza del motore 1,6 CV 1,7 CV
Peso della testata 9,9 libbre 8,6 libbre
Lunghezza barra guida 16 pollici 16 pollici
Tipo di catena Catena 3/8″ PMM3 OILOMATICA Catena STIHL standard
Capacità olio catena 9,5 once Capacità simile
Capacità carburante 13,5 oz. Capacità simile
Cilindrata 30,1 cc 30,1 cc
Prezzo 199,99 dollari 179,99 dollari
Miglioramenti al design Migliore sistema antivibrazioni, tendicatena ad accesso laterale
Differenza di peso Circa un chilo in più

Lo Stihl MS 162 rappresenta un passo avanti sia nella tecnologia che nel design incentrato sull’utente. Si basa sulle solide fondamenta della MS 170, ma introduce miglioramenti che soddisfano le esigenze moderne, come la riduzione delle emissioni, il comfort dell’utente e la facilità di manutenzione. L’introduzione di funzioni come il tendicatena ad accesso laterale e l’avanzato sistema antivibrazioni rende l’MS 162 più interessante, in particolare per gli utenti che potrebbero fare un uso più prolungato o frequente.

Per contro, la Stihl MS 170 rimane un’opzione affidabile per chi preferisce una motosega più leggera e si dedica principalmente a lavori meno impegnativi. Offre le prestazioni e l’affidabilità comprovate che ci si aspetta dai prodotti Stihl, ma non presenta i miglioramenti ergonomici e le considerazioni ambientali della più recente MS 162.

STIHL MS 162: motosega

Questa analisi comparativa evidenzia che, mentre la MS 170 può interessare i tradizionalisti o coloro che hanno esigenze minime, la MS 162 è orientata verso un utente più attento all’ambiente e all’ergonomia, e quindi è più adatta a chi cerca una motosega moderna e facile da usare.

Consigli per la manutenzione ordinaria e la cura della motosega Stihl MS 162

1 Pulizia dopo l’uso:

Dopo ogni utilizzo è fondamentale pulire il filtro dell’aria, la barra e la catena della vostra Stihl MS 162. Per il filtro dell’aria, rimuoverlo e picchiettarlo delicatamente per rimuovere la polvere, oppure utilizzare una spazzola morbida per una pulizia leggera. Se è particolarmente sporco, lavarlo con acqua saponata, risciacquarlo accuratamente e lasciarlo asciugare completamente all’aria prima di reinstallarlo. Anche la scanalatura della barra di guida e i fori dell’olio devono essere puliti per garantire un movimento fluido della catena e una lubrificazione efficace. Utilizzare una piccola spazzola o un panno per rimuovere la segatura, lo sporco o i detriti accumulati.

2 Manutenzione della catena:

Il mantenimento dell’affilatura della catena è fondamentale per un taglio efficiente e per ridurre lo sforzo sul motore. Affilare regolarmente la catena utilizzando un kit di limatura Stihl, seguendo le linee guida del produttore per mantenere l’angolo e la profondità corretti. Inoltre, controllare la tensione della catena prima di ogni utilizzo e regolarla se necessario, soprattutto perché le catene nuove tendono ad allungarsi. Una catena ben tesa dovrebbe essere aderente alla barra ma ancora in grado di ruotare liberamente.

3 Lubrificazione:

Assicuratevi che i livelli di olio della catena siano controllati e reintegrati regolarmente per mantenere la catena ben lubrificata. Questo riduce l’attrito e l’usura tra la catena e la barra, il che è fondamentale per la longevità e l’efficienza della motosega. Per una protezione e prestazioni ottimali, utilizzare sempre l’olio per catene di marca Stihl o un altro olio per catene di alta qualità.

4 Immagazzinamento della motosega:

Per un immagazzinamento a lungo termine, svuotare il serbatoio del carburante in un’area ben ventilata e far girare il motore fino all’arresto per evitare problemi dovuti a vecchi residui di carburante. Pulire accuratamente la motosega e applicare un leggero strato di olio sulla catena e sulla barra di guida per evitare la ruggine. Conservate la motosega in un luogo asciutto e sicuro, fuori dalla portata dei bambini.

5 Manutenzione regolare:

Si raccomanda una regolare manutenzione professionale, soprattutto se la motosega viene usata frequentemente. Un professionista può controllare a fondo le condizioni del motore, sostituire le parti usurate ed effettuare le regolazioni necessarie per garantire che la motosega sia sempre in ottime condizioni di funzionamento.

6 Controllare l’usura:

È importante controllare regolarmente la motosega per individuare eventuali segni di usura o danni. Prestare particolare attenzione alla catena, alla barra, al pignone e ai dispositivi di sicurezza. Sostituire le parti usurate o danneggiate per mantenere la sicurezza e l’efficienza della motosega.
Manutenzione dei dispositivi di sicurezza: Mantenete in buone condizioni anche l’attrezzatura di sicurezza. Prima di ogni utilizzo, controllate che guanti, occhiali e protezioni acustiche non siano danneggiati e, se necessario, sostituiteli per garantire la vostra sicurezza durante l’utilizzo della motosega.

Pensieri finali

La motosega Stihl MS 162 si distingue per la sua miscela di prestazioni, funzioni di sicurezza avanzate e design incentrato sull’utente. È una scelta eccellente per i proprietari di case che hanno bisogno di uno strumento affidabile per i lavori di taglio occasionali. Le sue moderne caratteristiche sono integrate in modo intelligente per rendere il lavoro in giardino meno faticoso e più piacevole. Se siete alla ricerca di una motosega che bilanci potenza, sicurezza e facilità d’uso, la Stihl MS 162 è un valido concorrente da prendere in considerazione.

STIHL MS 162: motosega

Domande

  1. Qual è la potenza del motore della Stihl MS 162?
    Lo Stihl MS 162 ha una potenza del motore di 1,6 CV.
  2. La Stihl MS 162 ha un freno a catena?
    Sì, la Stihl MS 162 è dotata del freno catena STIHL Quickstop per una maggiore sicurezza.
  3. Posso regolare la tensione della catena senza attrezzi sulla MS 162?
    Sì, la MS 162 è dotata di un tendicatena ad accesso laterale per una regolazione senza attrezzi.
  4. Qual è il peso della Stihl MS 162?
    Lo Stihl MS 162 pesa 9,9 lbs.
  5. Lo Stihl MS 162 è adatto all’uso professionale?
    L’MS 162 è stato progettato principalmente per i proprietari di case e per l’uso occasionale, non per un uso professionale intenso.
  6. Quale tipo di carburante si deve usare con l’MS 162?
    Utilizzare benzina senza piombo con un numero minimo di ottani pari a 89 e un olio per motori a due tempi di alta qualità con un rapporto di miscelazione di 50:1.
  7. Quanto spesso deve essere pulito il filtro dell’aria dell’MS 162?
    Pulire il filtro dell’aria regolarmente, a seconda della frequenza d’uso, più spesso se si utilizza in condizioni polverose.
  8. Dove viene prodotto lo Stihl MS 162?
    La maggior parte dei prodotti STIHL venduti in America, compreso l’MS 162, sono fabbricati in America con materiali statunitensi e mondiali.

Avete domande o volete condividere la vostra esperienza con lo Stihl MS 162? Saremo lieti di ascoltarvi nei commenti qui sotto! Che siate utenti esperti o stiate pensando di acquistare la vostra prima motosega, le vostre opinioni sono preziose. E se avete trovato utile questa recensione, non esitate a condividerla con amici e colleghi appassionati. Continuiamo il dialogo e aiutiamoci a vicenda a fare scelte consapevoli!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top